I NOSTRI PRODOTTI
Tutti i nostri prodotti derivano da agricoltura biologica (coltivazione e trasformazione senza l’uso di sostanze chimiche di sintesi) secondo le norme della U.E. e certificati da CCPB, un organismo di controllo e certificazione riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura e Foreste.
I NOSTRI PRODOTTI
Tutti i nostri prodotti derivano da agricoltura biologica (coltivazione e trasformazione senza l’uso di sostanze chimiche di sintesi) secondo le norme della U.E. e certificati da CCPB, un organismo di controllo e certificazione riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura e Foreste.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Gestiamo circa 2 ettari di oliveta. Curiamo personalmente tutti i lavori in campo: dalla potatura, alla raccolta. Tutto eseguito a mano, con calma e passione. Le varietà degli alberi sono principalmente leccino, muraiolo e frantoiano. Le olive vengono trasportate freschissime presso il vicino frantoio di fiducia dove otteniamo un olio extravergine di oliva dal corpo leggero ma dal sapore e aroma pungenti.
MIELE DA APICOLTURA BIOLOGICA
Alleviamo api dal 1980, la nostra apicoltura è da sempre biologica. Convinti della necessità delle api per la difesa dell’ambiente e della biodiversità con i nostri 700 alveari pratichiamo un’apicoltura sia nomade che stanziale che rispetta i ritmi di questi meravigliosi insetti. Produciamo mieli monoflora (acacia, castagno, sulla, trifoglio, girasole, coriandolo, lavanda, ailanto, tiglio) millefiori e melata, polline, cera, propoli, sciami e api regine selezionate.
ALLEVAMENTO DI MAIALI E MUCCHE
L’allevamento è una piccola realtà per noi in termini di volumi ma è un elemento imprescindibile per raggiungere una certacompletezza nel ciclo vitale del nostro ambiente. Alla base di questo concetto c’è una visione olistica dell’azienda. Lo sterco dei nostri animali è nutrimento per i nostri campi. Le stesse passeggiate dei nostri animali portano a limitare la crescita delle infestanti nei campi a riposo. Dulcis in fundo la loro presenza emana grande energia e felicità!!
PASTA, CEREALI ED ALLEVAMENTO
“Su oltre 40 ettari coltiviamo tramite l’antico sistema delle rotazioni cereali antichi e legumi. Tale tecnica consente di far pascolare le nostre vacche ogni stagione su pascoli diversi concimando i campi e tenendoli puliti dalle erbacce. Tra i grani duri antichi spicca il Cappelli, il Verna, il rondine oltre al farro, al triticale e alla segale. Nelle rotazioni inseriamo anche legumi tra cui ceci e lenticchie. A raccolta avvenuta ci appoggiamo ai migliori artigiani della zona: “Spighe Toscane” per la perlatura e molitura dei cereali, Forno Macucci di San Casciano V.P. e Forno Bio e Te di Colle Val D’Elsa, Pastificio Fabbri di Strada in Chianti e Pastificio “Palandri” di Pistoia. Le carni sono lavorate dal salumificio “Terra di Siena” di Poggibonsi. Otteniamo così pane a lievitazione naturale, da cottura a legna, da farine semintegrali macinate a pietra. Pasta essiccata a bassissime temperature. Salumi genuini preparati secondo la migliore tradizione toscana.”
COME ACQUISTARE I NOSTRI PRODOTTI
Tutti i nostri prodotti li potrete acquistare in azienda presso il nostro punto vendita, in alcune delle migliori botteghe toscane o direttamente contattandoci per ordini on-line.
- Per ordine prodotti: 3393770699 Matteo – laginestrafarm@gmail.com
- Per Apicoltura: 3357780563 Marco – azienda@laginestra.toscana.it
- Punto Vendita: Via Malafrasca, 216 San Casciano in Val di Pesa (lun-sab 8:30-13:30)